Il Laboratorio di Scienze dell'Antichità

Web Name: Il Laboratorio di Scienze dell'Antichità

WebSite: http://lila.sns.it

ID:101177

Keywords:

di,Laboratorio,Il,

Description:

I Progetti Mnamon Il portale delle Antiche Scritture del Mediterraneo fornisce informazioni, selezionate e recensite da specialisti, su quanto di utile si trova sul web nel settore dei sistemi scrittori dalle origini al VI secolo d.C. Leggi... SNS-Greek & Latin, nelle sue versioni per Macintosh e per Windows, consente la consultazione del Thesaurus Linguae Graecae, del PHI #5.3 (testi latini classici) e del PHI #7 (papiri documentari greci e iscrizioni). Leggi... I Progetti Esercizi di autovalutazione per il Concorso di Ammissione al Corso Ordinario Sono rivolti principalmente ai ragazzi che intendono partecipare al Concorso sostenendo le prove di greco e latino. Leggi... I Progetti Greek Economic Inscriptions GEI è una edizione online di alcune iscrizioni economiche greche che vanno dal VI secolo BC al II AD. Leggi... I Progetti Lessico greco delle navi e della navigazione Il Lessico greco delle navi e della navigazione, è uno strumento di lavoro che raccoglie e analizza tutte le voci relative al mondo della navigazione e delle navi nel mondo greco. Leggi... I Progetti Lessico greco degli scambi, della circolazione dei beni e della finanza Questo progetto raccoglie e analizza le voci greche relative alle attività economiche, finanziarie e di circolazione dei beni. Leggi... I Progetti Lexicon Historiographicum Graecum et Latinum Il progetto si occupa della schedatura dei testi storiografici greci e latini, che ha portato al censimento completo dei lemmi. Leggi... StoriaLa sezione Informatica per le Lingue Antiche del Laboratorio di Scienze dell’Antichità si occupa di realizzare e distribuire strumenti informatici per antichisti. Il Laboratorio è diretto da Andrea Giardina, Professore ordinario di Storia Romana presso la Scuola Normale Superiore e nasce dalla fusione,nel 2011, del Laboratorio Informatico per le Lingue Antiche (LILA) con il Laboratorio di Storia, Archeologia e Topografia del Mondo Antico (LSATMA). Il LILA era stato fondato nel 1990 e diretto da Giuseppe Nenci fino all’ottobre 1999; dal novembre 1999 al dicembre 2000 è stato diretto da Ugo Fantasia; dal gennaio 2001 al settembre 2015 è stato diretto da Carmine Ampolo e dall'ottobre 2015 è diretto da Andrea Giardina. Il LILA è nato per sviluppare il softwareSNS-Greek che consente di utilizzare le banche dati del Thesaurus Linguae Graecae e del Packard Humanities Institute ma, nella sua lunga attività di ricerca, ha progressivamente estesola propria esperienza all'utilizzo di tutte le tecniche più innovative che il mondo dell'informaticapoteva offrire agli antichisti, dai primi CD-ROM, all'esperienza su di una macchina parallela qualela Connection Machine, a tecniche di indicizzazione e codifica di testi, uso di software per le edizioni critiche, utilizzo del web sia per strumenti di didattica online che per la realizzazione di portali.Questa struttura fornisce inoltre costantemente consulenza per l'utilizzo di questi strumenti a centinaia di utenti di tutti i paesi (sia singoli, sia come gruppi in brevi corsi); da alcunianni raccoglie e distribuisce informazioni e istruzioni su altre banche dati di interesse peril mondo antico e su software didattico per le lingue antiche; organizza seminari su argomenti attinenti all'uso dell'informatica nelle discipline antichistiche. 10 dicembre 2015Seminari di MnamonIl 15 dicembre a partire alle ore 14,30 si terrà in aula Mancini, Palazzo della Carovana della Scuola Normale Superiore, il seminario di Daniele Tripaldi dal titolo "I segni e la scrittura: lingue umane e lingua divina nel Vangelo di Verità (NHC I,3 / XII,2)". 15 giugno 2015Seminari di MnamonIl 19 giugno alle ore 11,30 si terrà in aula Bianchi-lettere, Palazzo della Carovana della Scuola Normale Superiore, il seminario di Maurizio Del Freo e Francesco Di Filippo dal titolo "LiBER: un progetto di digitalizzazione dei testi in lineare B". Laboratorio di Scienze dell'Antichità sezione Informatica per le Lingue AnticheScuola Normale SuperiorePalazzo della Canonica - 1 piano - Piazza dei Cavalieri 8 I-56100 Pisae-mail: alphamail@sns.it | tel: +39.050.509308 - fax: +39.050.563513

TAGS:di Laboratorio Il 

<<< Thank you for your visit >>>

Websites to related :
Wales Arts Review

  Netflix s Algorithm: Does Data Really Deserve the Power it is Given? With more and more people turning towards online services to provide entertainmen

Billet avion pas cher Tunisie :

  IMPORTANT : Tunisair vous invite à introduire votre identifiant Fidelys dans votre dossier de réservation afin de bénéficier de tous les avantages

Slate Afrique

  Le président algérien transféré en Allemagne pour des "examens médicaux" En Côte d'Ivoire, le gouvernement interdit la vente de cartes SIM aux

Blissim - L'adresse de toutes le

  Sur le shop L édition hiver, votre indispensable beauté pour les fêtes de fin d année. 9 essentiels en format vente d’une valeur totale de 264€

Hôtel 4 étoiles au centre de L

  HÔTEL 4 ÉTOILES À LYON À DÉCOUVRIR « AS SAÔNE AS POSSIBLE »®HOTEL DE CHARME AUTOUR DE LA THÉMATIQUE DE L ÉCOLE Pour des séjours de tourism

SPF Finances |

  Sorry, your Web browser does not support JavaScript. For full functionality of this Website it is necessary to enable JavaScript.

Oney : crdit la consommation et

  Javascript est n cessaire pour visualiser certains l ments de ce site, veuillez l'activer sur votre navigateur. Pr t, cr dit la consommation en ligne,

Unity of Citrus County | A posit

  Our essence is of God: therefore, we are inherently good. This God essence was fully expressed in Jesus, the Christ! Through prayer and meditation,

Fresh Bites Daily Served fresh,

  From our home in the Giant Sequoia National Monument, join our adventures foraging for food and natural remedies and simply having fun. See Posts

SHARE A JET AND HEALTHY FOOD | s

  Was sind Vitamine überhaupt?Ich habe mich mal näher mit dem Thema dieser Nährstoffe beschäftigt, gerade in den kalten Jahreszeiten wird einem ja g

ads

Hot Websites