Home: Università Ca' Foscari Venezia

Web Name: Home: Università Ca' Foscari Venezia

WebSite: http://www.unive.it

ID:180725

Keywords:

Universit,Home,Ca,

Description:

Mentre la medicina fa progressi, alcune malattie incidono di più. E' il caso dei disturbi cardiovascolari, secondo uno studio pubblicato su un libro dedicato alla sostenibilità dei sistemi sanitari e co-curato dal professor Francesco Moscone Svolta nazionale sul tema dei diritti delle persone con disabilità. Il 19 maggio 2021 il Parlamento ha approvato l’articolo 34-ter del Decreto Sostegni con il quale «la Repubblica riconosce, promuove e tutela la Lingua dei Segni Italiana (LIS) e la Lingua dei Segni Italiana Tattile (LIST)». Su Science l’analisi di un gruppo internazionale di studiosi ed esperti, tra cui Stefano Battiston di Ca’ Foscari: “Gli scenari influiscono sulla percezione del rischio che muove gli investimenti verdi, bisogna tenerne conto negli stress test climatici” Con il progetto MadLand, Alessandro Cabiati, ricercatore Marie Curie a Ca’ Foscari e alla Brown University, analizzerà la rappresentazione fiabesca della follia nella letteratura e nei trattati medici dell’Ottocento. 'Antisemitism and Conspiracy Theories: Historical Approaches to Modern and Contemporary Experiences' è il titolo del convegno internazionale in programma il 28 maggio 2021, su Zoom, che conclude l'attività dell'unità di ricerca storica presso il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca' Foscari del progetto europeo H2020 ODYCCEUS (Opinion Dynamics and Cultural Conflicts in European Spaces). Le relazioni tra la riscoperta dell’antichità e la moda tra il XV e XVII secolo è il tema diDE RE VESTIARIA,Antichità e moda nel Rinascimentoincontro tra studiosi di respiro internazionale organizzato daDamiano AcciarinodelDipartimento di Studi Umanisticiin collaborazione con laFondazione Musei Civici di Veneziae l’Università Iuav di Venezia il prossimo 24 e 25 maggio Con l'evento di presentazione di venerdì 21 maggio apre la mostra virtuale sull’acqua alta del 12 novembre 2019 dove i materiali raccolti sono stati reinterpretati da artisti e data scientist internazionali. L'incontro onlineracconterà il progetto di ricerca e di arte che ha portato alla creazione di un archivio digitale unico nel suo genere, con oltre 40mila dati. Nell'ambito della mostra Krishna, il divino amante - al MAO di Torino fino al 26 settembre - si terrà la conferenza Krishna, personificazione dell'amor divino , il 27 maggio alle 17:00. Interviene il prof. Dähnhardt del DSAAM, che ha curato la mostra insieme alla dott.ssa Claudia Ramasso del museo torinese. Abbiamo intervistato per voi i due curatori. Marco Poveglian, studente del corso di laurea magistrale in International Management, racconta come il suo programma Overseas online con la University of Technology Sydney sia stato una “palestra” per il mondo del lavoro. Si è svolta dal 12 al 28 maggio laprima edizione del Career Sprint, un nuovo importante progetto che vede l’ateneo cafoscarino collaborare con Arper, azienda italiana internazionalmente riconosciuta che crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa. Ecco il gruppo vincitore Maria Roberta Novielli, Direttrice del Ca’ Foscari Short Film Festival, è stata nominata dal Ministro della Cultura Dario Franceschini componente della Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche, presso la Direzione Generale Cinema del Ministero. E' venuto a mancare dopo una lunga malattia affrontata con coraggio e dignità, Attilio Bettinzoli, professore associato di letteratura italiana presso il Dipartimento di Studi Umanistici. Contribuire a una nuova immagine di Venezia proiettandola nel futuro, farne un polo di attrazione per giovani talenti e favorire una residenzialità di qualità, offrire soluzioni per la lotta ai cambiamenti climatici. Sono questi gli obiettivi di VeniSIA, acceleratore di progetti innovativi che il 1° giugno lancia la prima Call for Ideas. Sarà Katia Figini, atleta e coach sportivo, l'ospite del Giorno della Laurea (sessioni autunnale e straordinaria 2019/2020 e straordinaria bis) che si terrà il 26 giugno, online, nel canale Youtube di Ateneo. Stai per muovere i primi passi nel mondo universitario o hai scelto una laurea magistrale? In questa breve guida ti spieghiamo come procedere con la registrazione, la pre-immatricolazione, il test di ammissione e i TOLC. Sono online, inoltre, i bandi per la selezione estiva. Tutto a portata di click! Ca' Foscari è la prima università italiana ad offrire una certificazione di lingua araba ed è attualmente l'unica sede in Italia della CALI. Il 28 maggio, online alle ore 16, Andrea Facchin, di Ca’ Foscari Venezia e Todd Drummond, dell’American Councils for International Education spiegheranno gli obiettivi e le modalità della certificazione. Vai a cafoscariNEWS RicercaI migliori talenti per risolvere le sfide globali1000+ricercatori e ricercatrici1ain Italia Marie Skłodowska-Curie Fellowships5 dipartimenti d’eccellenzaBrain GainInstitute for Global ChallengesCentri di ricerca strategiciScopri la nostra ricerca DidatticaUna formazione d’avanguardia per un mondo che cambia28corsi di studio in lingua inglese40+lingue insegnate35+masterLauree triennali e magistraliDidattica innovativaFormazione continuaScopri la nostra didattica ServiziI migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse15,000+stage92%di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale1,000+alloggiImmatricolazioneCollegio InternazionaleCareer ServiceScopri i nostri servizi Terza missioneAl servizio della comunità, delle imprese e del progresso500,000+ persone coinvolte l’anno300+eventi l’anno14spin-offScience Gallery VeniceAttività culturaliKnowledge TransferScopri la nostra terza missione InternazionaleEsperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà700+scambi con l’estero27 double and joint degrees600+ stage internazionaliIncomingSchool for International EducationCa’ Foscari in ChinaScopri le nostre attività internazionali AteneoQualità, efficienza, dinamicità e trasparenza8dipartimenti19 centri16,000+ alumniChi siamoFondazione Università Ca' FoscariCa’ Foscari AlumniScopri il nostro ateneo AgendaCaricamento...Tutti gli eventi Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi Cookies PolicyInformativa sull'operatività dei cookies – ai sensi dell'art. 13 Regolamento UE 2016/679Di seguito Vi informiamo in maniera trasparente circa l’operatività su questo sito web (di seguito “Sito”) dei c.d. cookies, in ottemperanza alla Direttiva 2009/136/CE e al relativo provvedimento del Garante Privacy n. 229/2014.Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati personali (DPO)Il Titolare del trattamento è l’Università Ca’ Foscari Venezia, Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia (Italy) – www.unive.it.Definizione di “cookies”I cookies sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) inviati dal Sito e memorizzati dal Vostro browser sullo specifico dispositivo da voi utilizzato (computer, tablet, smartphone) e contengono informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito o in seguito, anche a distanza di giorni. I cookies vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente.Inoltre, con l’introduzione dell’HTML5, sono disponibili diverse forme di storage locale e tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, pixel di tracciamento e GIF trasparenti, che sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento e le scelte dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.In questo documento, per semplificare, utilizzeremo il termine “cookie” per fare riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie similari.Tipologie di cookiesIn base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookies possiamo distinguere due macro-categorie:Cookies tecnici o di sessione. Si tratta di cookies indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookies è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), ad eccezione dei cookies di durata più lunga volti esclusivamente a riconoscere, per un limitato periodo, il computer/dispositivo del visitatore attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso. La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica del sito resta normalmente utilizzabile.Sono inclusi in questa categoria anche in c.d. “cookies analytics”, soltanto se utilizzati in forma aggregata per raccogliere e analizzare il traffico e monitorare le prestazioni e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookies può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.È consentito l’utilizzo di tali cookies anche in assenza del consenso dell’interessato.Cookies di profilazione e marketing. Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione, creando profili specifici e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.lI sito dell’Università Ca’ Foscari Venezia utilizza cookies di terze parti di questo tipo soltanto in forma anonimaAi sensi dell’articolo 122, comma 1, del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice Privacy”), (nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del D.lgs. n. 69/2012), i cookies di profilazione e marketing possono essere utilizzati unicamente a condizione che l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 del Codice Privacy e del Regolamento Ue 2016/679.Cookies di terze partiVisitando un sito web si possono ricevere cookies sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookies di terze parti sono riportate nella tabella presente nel banner presentato all’accesso del sito.Social networkIl sito utilizza particolari cookies denominati “pixel o beacon” di Terze parti, ad esempio di Facebook o Youtube ovvero di ulteriori fornitori di servizi social del web. Detti cookies consentono alle Terze parti di acquisire i dati relativi alle visite degli utenti che stanno navigando sui siti dell’Università Ca’ Foscari e di interagire con questi direttamente sui social network preferiti. L’Ateneo non condividerà alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network e i servizi web. Durata dei cookiesAlcuni cookies (cookies di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookies “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookies sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Ad eccezione di quei cookies le cui informazioni sono memorizzate esclusivamente per finalità tecniche, l’Università Ca’ Foscari Venezia fa uso di cookies persistenti per finalità tecniche e di preferenza.Tuttavia, navigando sulle pagine dei siti web, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookies permanenti e di profilazione.Gestione dei cookiesL’utente può decidere quali cookies accettare o meno utilizzando:preventivamente attraverso il banner presentato all’arrivo sul sito dell’Ateneo;successivamente modificando le proprie preferenze attraverso la specifica sezione del sito Cookies Policy;in generale attraverso le impostazioni del proprio browser.L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookies “proprietari” e per quelli di “terze parti”. Attraverso il menu opzioni del browser in uso è possibile gestire e definire se accettare o meno i diversi tipi di cookies e procedere alla loro rimozione.Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookies tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità delle aree del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookies di “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.Ricordiamo, inoltre, che, disabilitando completamente i cookies nel browser, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive.Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=itApple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_ITMozilla Fireforx: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookieOpera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.htmlVerifica i tuoi cookies comportamentali o profilazioneÈ possibile prendere visione dei cookies di profilazione/comportamentale presenti sul proprio browser per il tracciamento delle attività visitando l’indirizzo http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte/.Comunicazione e diffusione dei datiI dati raccolti utilizzando i cookies potranno essere trattati soltanto da personale specificatamente autorizzato. Inoltre tali dati potranno essere comunicati a terzi, soltanto se specificatamente nominati quali Responsabili del trattamento, per l’esecuzione di alcune prestazioni collegate ai rapporti in essere (es. consulenti, aziende di servizi, web agency).I dati raccolti utilizzando cookies propri non saranno diffusi e non saranno ceduti a terzi. I dati raccolti utilizzando i cookies di terze parti potranno essere oggetto di trasferimento al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), per finalità di gestione tecnica o statistica dei dati raccolti; questo avverrà esclusivamente nel pieno rispetto del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), verso Paesi terzi, per i quali la Commissione europea abbia riconosciuto specifiche garanzie di adeguatezza o siano state fornite adeguate garanzie di tutela dei dati personali per mezzo della sottoscrizione delle Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea in base alle decisione 2010/87/EU per i trasferimento di dati personali tra Paesi UE verso PAESI non UE.Appendice informativa per piattaforme social networkL’Università Ca’ Foscari Venezia, in qualità di Titolare del trattamento indicato ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 nella privacy policy pubblicata al seguente link www.unive.it/pag/17993, è tenuta ad avvisare eventuali utenti che possano accedere alle pagine istituzionali e/o ufficiali di Ca’ Foscari sulle diverse piattaforme social network utilizzate dall’Ateneo (es. Facebook, Instagram) o tramite altri canali. L’Ateneo e lo specifico fornitore del social network (“fornitore SN”) di volta in volta utilizzato sono nominati congiuntamente Titolari del trattamento dei dati statistici messi a disposizione dallo stesso fornitore SN, in conformità con quanto previsto nella sentenza C-210/16 del 5 giugno 2018 della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.Gli strumenti messi a disposizione dalle piattaforme di social network per la visualizzazione delle statistiche (per Facebook si chiama Insights) forniscono i dati in forma anonima e aggregata; infatti il Titolare del trattamento nominato nella privacy policy sopraindicata, nonostante la nomina a Titolare congiunto con Fornitore di SN, non ha modo di risalire ai dettagli degli utenti così come previsto dall’informativa pubblicata dal Fornitore SN in merito ai trattamenti di tipo statistico (es. Facebook “Appendice sul titolare del trattamento per Insights della Pagina”).Diritti dell’interessatoIn ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, e in particolare i diritti di accesso, rettifica, integrazione e, nei casi consentiti, la portabilità dei dati conferiti, oltre a ottenere la cancellazione, la limitazione o l’opposizione al trattamento dei dati per motivi legittimi e di opporsi al processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione, contattando il Titolare all’indirizzo sopraindicato o inviando una email al DPO nominato all’indirizzo dpo@unive.it.Al fine di garantire la protezione delle informazioni personali dell’interessato, potremmo aver bisogno di richiedere ulteriori informazioni specifiche, che confermino l’identità dell’interessato richiedente e garantirne così il diritto di accesso alle informazioni (o a esercitare uno qualsiasi degli altri diritti) solamente a persone aventi il diritto di ricevere tali comunicazioni. Si tratta di un’altra misura di sicurezza idonea alla protezione dei dati personali.La richiesta di accesso alle proprie informazioni personali (o per esercitare uno dei diritti sopraindicati) è gratuito. Tuttavia, se la richiesta è chiaramente infondata o eccessiva potremmo addebitare un contributo spese ragionevole tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni oppure rifiutarci di soddisfare la richiesta in tali circostanze.Aggiornamento dell’informativaL’Università Ca’ Foscari Venezia manterrà la presente informativa costantemente aggiornata e sarà sua cura pubblicare sui siti web interessati l’informativa aggiornata.Data ultimo aggiornamento dell'informativa: 18/03/2021 Lista cookies rilasciati Data ultimo aggiornamento della lista cookie: 18/03/2021 Tiplogia Nome Fornitore (Dominio) Descrizione Durata Informativa Google (unive.it) Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 2 anni Informativa Google (unive.it) Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste 1 giorno Informativa Google (unive.it) Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 1 giorno Informativa Unive.it (www.unive.it) Identificatore univoco dell'utente per l'area riservata del sito sessione Informativa Unive.it (www.unive.it) Identificatore univoco dell'utente per gli applicativi del sito sessione Informativa Google (doubleclick.net) Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente. 1 anno Informativa Facebook Pixel (facebook.com) Pubblicità, suggerimenti, dati statistici e misurazione 3 mesi Informativa

TAGS:Universit Home Ca 

<<< Thank you for your visit >>>

Home page UniVe

Websites to related :
Legal document translation for l

  100% Accurate and Certified! When 100% accurate document translation and timeliness are crucial to a legal matter or just day-to-day business, America

More MindGenius - Mind Mapping S

  Biggerplate Unplugged returnedfor 2015 earlier this month, and our very own Jamie MacDonald was inattendance, flying the flag for MindGenius in London

Gold Prospectors Association o

  June 2 2021 For Sale Mine lab Gold Monster 1000 Jun 2 2021 7:29PMCENTRAL ALASKA NORTH & SOUTHFrom Johansen an AK2Jun 3 2021 2:09AMSixmile Creek Public

Dining Out

  Whether you re planning a vacation or just exploring your own hometown, consult our guides to dining out for the best restaurants, bakeries, street ve

Jeff's Home Page of Eccentric Ho

  Wanamaker, Kempton SouthernPennsylvania Tourist RailroadPinballMy Collection of Classic Pinball MachinesBig Valley / Hahn Mt.An Extinct Ski AreaDodge

Homes for Sale | BHHS Arizona

  Explore Luxury In Arizona Luxury Collection is a specialized marketing program established with one goal in mind — to deliver our unrivaled customer

Home Listings Arizona Arizona H

  $1,200,000 Bedrooms: 4 Baths: 3 Sqft: 3,333 MLS: #6244798 Broker: HomeSmart Virtual Tour $637,900 Bedrooms: 4 Baths: 2.5 Sqft: 2,776 MLS: #6241818 B

Wayne Trinklein

  Trees that honor people Our trees are made to honor people’s lives and the qualities that make them unique. Each tree has a story, a meaning, and a l

Languedoc Inn, Guest House and o

  Languedoc Inn and #3 Hussey Street Guest House are strategically located within Nantucket Town's Old Historic-District. Both properties posses the ric

Robert's talkRoberts talk – Web

  We can’t change history, but we can change the future. Be nice to each other. @robertnyman The year was 1983. I was 9 years old. I used to visit my p

ads

Hot Websites