Citt di Torino - Servizio Telematico Pubblico

Web Name: Citt di Torino - Servizio Telematico Pubblico

WebSite: http://www.comune.torino.it

ID:166116

Keywords:

Torino,di,Citt,

Description:

Il dettaglio delle limitazioni strutturali (valide tutto l'anno) nella pagina dedicata che contiene anche tutte le misure per il miglioramento della qualit dell'aria.Limitazioni veicoli diesel Euro 4: visto l'attuale stato di emergenza sanitaria, dall'11 gennaio 2021 al 31 gennaio 2021 in vigore il Decreto del Presidente della Giunta Regionale 9 gennaio 2021, n. 3 (.pdf).La misura strutturale di limitazione delle emissioni dei veicoli Euro 4 Diesel applicata con l'esclusione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessit (tra cui l'accompagnamento dei figli presso le istituzioni scolastiche) o d'urgenza ovvero per motivi di salute o per consentire il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza.condividiPiemonte in area gialla dall'11/1Il Governo ha approvato un decreto legge con le misure per il periodo dal 7 al 15 gennaio. Si segnala per il 9 e 10 gennaio l'applicazione delle restrizioni come 'zona arancione' in tutta Italia. Disponibile il comunicato stampa (sito del governo). Il testo del decreto stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.Con ordinanza del Ministro della Salute dell'8/1, il Piemonte posto in area gialla da luned 11/1 ; sono in area arancione Sicilia, Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto.Per un aggiornamento sulla situazione italiana sono disponibili il resoconto in tempo reale sul numero delle vaccinazioni (fonte: Min. Salute), e sull'andamento dell'epidemia in Italia (fonte: Protezione Civile).In Piemonte, emesso il decreto n. 1/21 del Presidente della Regione in merito alle attivit scolastiche: ritorno in classe in presenza dal 7 gennaio per le elementari e le medie; didattica a distanza al 100% per le scuole superiori fino al 16 gennaio (ad eccezione degli studenti con esigenze speciali e delle attivit di laboratorio) e lezioni in presenza dal 18 gennaio compatibilmente con l'andamento dell'epidemia(si veda il testo del provvedimento sul sito della Regione).condividiElezioni presidenziali del PortogalloNei giorni 12,13,14 e 23,24 gennaio 2021, si svolgeranno presso l'Ambasciata portoghese a Roma le elezioni presidenziali del Portogallo. I cittadini lusitani, residenti in Italia, potranno, muniti di autocertificazione, transitare e avere accesso anche ai territori di regioni per le quali operano restrizioni alla mobilit (area arancione e area rossa), indicando che lo spostamento determinato da "altri motivi ammessi" e compilando l'apposito spazio con la dicitura "Situazione di necessit - voto elezioni presidenziali del Portogallo - 12-13-14 e 23-24 gennaio 2021" ZTL sospesa fino al 29 gennaio 2021Prorogata la sospensione della "ZTL Centrale" (escluso ZTL "Trasporto Pubblico, Pedonale e Area Romana") fino al 29 gennaio 2021. Disponibile la nuova ordinanza (.pdf)Iscrizioni alle scuole dell'infanziaLe iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2021/2022 alle scuole dell'infanzia comunali, convenzionate private e statali cittadine saranno unificate: le famiglie dovranno compilare una sola domanda online sul portale di Torino Facile e potranno esprimere fino a 6 preferenze.Si consiglia di leggere la scheda descrittiva che illustra le modalit di compilazione, ovvero accedere direttamente al servizio se si dispone gi delle credenziali.Per accedere al modulo sono necessarie le credenziali SPID - Sistema Pubblico di Identificazione Digitale (le informazioni su come avere SPID sono disponibili sul sito https://www.spid.gov.it/).La domanda di iscrizione dovr essere presentata dal 4 al 25 gennaio 2021.Ulteriori informazioni sul sito dei Servizi Educativi e su TorinoFacilecondividiRaccolta di firme presso Ufficio elettoralePresso l'ufficio elettorale depositata, fino al 25 marzo 2021, la raccolta di firme per il progetto di legge: "Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti"Conferenza stampa di fine annoLa Sindaca Chiara Appendino ha presentato, in conferenza stampa, un resoconto delle azioni intraprese nel corso del 2020 e dei risultati raggiunti in un anno cos complesso, partendo dalle difficolt , con obiettivo la ripartenza. #TorinoRiparte. Disponibile il documento in pdf (21Mb).condividiDecreto sgombero neveIn considerazione della possibilit di eventi metereologici a carattere nevoso durante la stagione invernale la Sindaca ha emesso un Decreto, pubblicato in Albo Pretorio, contenente le prescrizioni relative alla pulizia del suolo ed allo sgombero della neve che potrebbe accumularsi in luoghi privati o comunque aperti al pubblico, in modo da prevenire pericoli per l'incolumit pubblica.Decreto n.18278 del 01/12/2020 (.pdf)Servizio CivileAperto il Bando 2020 per la selezione di volontari e volontarie di Servizio Civile. Possono presentare la loro candidatura per uno dei progetti disponibili in ambito: culturale, ambientale, sociale o educativo, ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni.Durata da 8 a 12 mesi per un impegno settimanale di 25 ore, con assegno mensile di 439,50 euro. Scopri il progetto che fa per te fra i 60 progetti per 414 posti proposti dalla Citt di Torino e dagli enti partnercondividiIl Piano strategico dell'Infrastruttura Verde della Citt di TorinoLa Giunta comunale ha approvato il Piano Strategico dell'Infrastruttura Verde, strumento di analisi e di programmazione per indirizzare gli investimenti e le politiche di gestione del sistema del verde urbano pubblico torinese nei prossimi decenni, integrativo degli strumenti di pianificazione urbanistica. Fino al 3 febbraio 2021 il Piano in condivisione pubblica. Sono raccolte le considerazioni e i contributi che qualunque portatore di interesse (cittadini, associazioni, ordini e collegi professionali, enti territoriali) possa fornire. Le modalit per la presentazione dei contributi, gli elaborati e tutte le informazioni alla pagina:http://www.comune.torino.it/verdepubblico/2020/altrenews20/piano-strategico-infrastruttura-verde.shtmlcondividiMisura straordinaria di solidariet alimentareDa marted 15 dicembre possibile scaricare il buono spesa per chi ha gi inoltrato la domanda di sostegno alimentare. Una volta in possesso del: numero della domanda, codice PIN e codice fiscale dell'intestatario della domanda, si pu procedere a stampare o scaricare sul proprio smartphone il buono. Il documento pdf con i buoni rimane disponibile sul sistema per eventuali ristampe. I buoni sono suddivisi in tagli del valore di 20 ciascuno; ogni buono pu essere utilizzato una ed una sola volta.Informazioni dettagliate e contatti su: https://servizi.torinofacile.it/torinosolidale/scarico-buoni-spesa/Chi non avesse ancora inoltrato la richiesta pu farlo entro fine marzo 2021. si ricorda che possono presentare domanda all'iscrizione alla rete Torino Solidale solamente le nuove famiglie in stato di bisogno non ancora inserite nella rete di Torino Solidale.Attivo un call center, che risponde al 011 011 30003, con operatori che forniscono informazioni e supporto utile alla compilazione della domanda on-line anche, in caso di necessit per le persone non di madrelingua italiana, con l'aiuto di mediatori culturali.Accesso al servizio ed ulteriori informazioni su TorinoFacilecondividiCentro Operativo Comunale della Protezione civile Il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile operativo dal luned alla domenica (dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30) con il numero 011 01137777 che risponde alle chiamate dei cittadini dando supporto a quella popolazione che, a seguito della loro situazione di contagio che li costringe alla permanenza presso la propria abitazione o dimora, si trova nella impossibilit di poter svolgere alcune attivit del quotidiano (spesa, farmaci, accompagnamento animali) perch in condizioni di fragilit e/o senza il supporto di una rete parentale e/o amicale. inoltre a disposizione, per eventuali ulteriori comunicazioni, l'indirizzo e-mail emergenza.protezionecivile@comune.torino.it.E' stato nuovamente ripristinato il servizio di supporto psicologico gestito dall'Associazione "Psicologi per i Popoli di Torino", operativo tutti i giorni dal luned alla domenica, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30, chiamando il numero 011 01137740.Per tutte le richieste e i dubbi di carattere sanitario legati all'emergenza anche disponibile il Call Center Covid-19 dell'ASL Citt di Torino al numero 011 5663169, attivo tutti i giorni della settimana dalle ore 9.00 alle 17.00.condividiBiblioteche: partono nuovi serviziLe Biblioteche civiche torinesi ripartono con il prestito 'sulla soglia' e il Bibliobus.I servizi saranno effettuati nel pieno rispetto delle misure previste per il contenimento del contagio da Covid19.Sar possibile tornare a prendere in prestito libri e documenti su prenotazione telefonica o dal catalogo online, con ritiro su appuntamento e sulla soglia; contemporaneamente sar riavviato anche il prestito e la restituzione tramite il Bibliobus, effettuato all'esterno del mezzo, nelle tradizionali soste gi in calendario, al quale sar affiancato - in via sperimentale e su richiesta - un nuovo servizio di 'prestito a domicilio' destinato alle persone anziane e/o con difficolt , sempre nel pieno rispetto delle misure relative all'emergenza sanitaria Covid19.condividi Torino 2030: Piano d'Azione per la Torino del Futuro Torino guarda al futuro convinta che il percorso intrapreso negli anni precedenti, insieme al fitto programma di azioni in atto, consentiranno alla Città di compiere una trasformazione urbana estremamente significativa, ma anche una transizione identitaria forse ancora più profonda verso una città Sostenibile e Resiliente. In queste pagine troverete la documentazione del percorso in atto verso la Torino del futuro. Puoi farlo anche online (servizi con autenticazione) Come accedere ai servizi online Il portale Torinofacile consente di accedere a molti servizi online, qui sommariamente elencati. L'accesso è possibile previa autenticazione del richiedente attraverso le credenziali nazionali SPID , oppure con la Carta di Identità elettronica (anche via smartphone), o, per chi ne è ancora in possesso, con le credenziali Torinofacile (non più rilasciate). Per alcuni servizi l'autenticazione può avvenire, se indicata, anche attraverso un codice temporaneo ottenuto via SMS I servizi : Certificati anagrafici e di stato civile Permette di stampare, o salvare sul pc, un certificato anagrafico o di stato civile per sè e per il nucleo familiare. È possibile, gratuitamente, stampare in autonomia i propri certificati (se residenti a Torino) da casa oppure utilizzando i totem self-service (mappa). È altresì possibile recarsi in una delle tante edicole presenti sul territorio cittadino (vedi elenco e mappa) per ottenere i certificati di Residenza, Cittadinanza, di Stato di famiglia, di Nascita e di Matrimonio (al costo di euro 2,50 più marca da bollo se dovuta). Cambio di indirizzo (per chi cambia indirizzo in Torino) Permette di inviare la dichiarazione di cambio di indirizzo di residenza in Torino per chi è già residente in città Cambio di residenza (da altro comune o dall'estero) Consente di inviare la dichiarazione di cambio di residenza a seguito del trasferimento a Torino Altri servizi online dell'anagrafe Tutti i servizi online e le modalità alternative allo sportello fisico relativi alle pratiche anagrafiche, di stato civile ed elettorali. Autocertificazione Permette di dichiarare sotto la propria responsabilità fatti o dati personali come autocertificazione. Multe, consultazione e pagamento Permette di pagare le multe fatte dalla Polizia Municipale di Torino relative al proprio veicolo (utilizzando una carta di credito, Satispay, Paypal, Mybank, PagoPa) o di consultare quelle già inserite a sistema Biblioteca digitale Disponibile un'ampia gamma di contenuti digitali da scaricare o consultare online. Una serie di risorse è consultabile senza registrazione Consultazione pratiche edilizie Permette ricerca e visualizzazione delle pratiche e i pagamenti dei diritti di visura Estratto urbanistico Permette di reperire in forma sintetica informazioni sul Piano Regolatore Prenotazione certificato o attestazione urbanistica Oltre alla compilazione della prenotazione o del certificato è possibile trasmettere la stessa all'ufficio Certificazioni Urbanistiche ed Edilizie senza la necessità di redigere la domanda cartacea e recarsi fisicamente allo sportello per la presentazione Borsellino elettronico Permette di pagare i servizi di nidi e ristorazione scolastica (sito Soris) Iscrizione nidi d'infanzia e sezioni primavera Permette di presentare la domanda di iscrizione e di accettare i posti assegnati per la frequenza ai nidi d’infanzia comunali o convenzionati ed alle Sezioni Primavera convenzionate con la Città Dichiarazione IMU Il servizio consente la compilazione guidata e l’invio telematico del modulo di dichiarazione IMU Estratto conto permette di visionare il dettaglio di quanto dovuto e delle relative scadenze, consultare i pagamenti effettuati, predisporre ed eventualmente stampare, a seconda della modalità di pagamento, i modelli F24 o i bollettini postali, effettuare pagamenti online, quando previsto, attraverso diverse modalità (sito Soris) Visure tributarie Permette di consultare i dati di pagamento delle seguenti imposte: ICI, TARSU, IRAP, Bollo auto, CIMP, e COSAP (sito Soris) Comunicazione ISEE Consente la trasmissione elettronica delle richieste di concessione di prestazione agevolata condizionate ad ISEE Cambio titolo di studio e professione Permette di presentare online una dichiarazione di cambio di titolo di studio / professione Altri servizi online (via mail o a libero accesso) Prenotazioni online di appuntamenti agli sportelli Permette di prenotare un appuntamento, attraverso un procedura online con autenticazione, in uno degli sportelli abilitati della Città Prenotazioni appuntamenti agli sportelli senza autenticazione Permette di prenotare un appuntamento via mail o con altre procedure (senza autenticazione): Anagrafe, InformaGiovani, InformaDisabile, Polizia Municipale, Lo.C.A.Re., Agenzia per la locazione, Oggetti rinvenuti, Catasto Convivenze di fatto Consente di inviare la dichiarazione di costituzione di una convivenza di fatto tra due persone già residenti allo stesso indirizzo e componenti lo stesso nucleo familiare. Iscrizione nel registro della popolazione temporanea Il servizio è rivolto ai residenti in altri Comuni italiani che si trovano a Torino da oltre 4 mesi e che rimarranno per un periodo inferiore all’anno, generalmente per motivi di salute, lavoro, studio, assistenza familiari Immagini violazioni da velox e semafori Consente la visualizzazione delle immagini riferite a violazioni accertate con apparecchiature velox o impianti semaforici (necessario il codice presente sul verbale) Richiesta rimborso per atti della Polizia Municipale Consente di richiedere un rimborso compilando l'apposito modulo ed inotrandolo via e-mail Richiesta atti rilasciati dalla Polizia Municipale Permette di richiedere le copie degli atti rilasciati dalla Polizia Municipale (incidenti stradali, atti amministrativi, immagini velox etc..), previo pagamento anticipato dei diritti effettuabile con bonifico Multe, richiesta informazioni Permette di chiedere informazioni sulle sanzioni via e-mail Sportello Imprese Premette di presentare le pratiche ed inviare moduli relativi varie casistiche (impianti per telecomunicazioni, impianti di distribuzione carburante ...) Commercio Premette di presentare le pratiche ed inviare moduli relativi varie casistiche (autorizzazioni sanitarie, vendita di quotidiani ...)Avviso pubblicoAi sensi del Regolam. Com. 214/95 per la concessione di immobili ad Enti ed Associazioni, la Giunta ha approvato il 20 elenco di immobili da destinare in concessione ad Associazioni ed Enti senza scopo di lucro. Richieste entro le ore 12:00 del 31/1/2021. Info e documentiContributo a sostegno dei centri storiciContributo a fondo perduto per attivit economiche e commerciali nei centri storici (art. 59 D.L. 104/2020) - Zone "A" del territorio comunale. Le domande possono essere presentate tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate fino al 14/01/2021.Avviso di nomina Convitto Nazionale Umberto IAvviso nomina di un/una "delegato/a" nel C.d.A. del Convitto Nazionale Umberto I di Torino. La carica di durata triennale, pu essere confermata ed a titolo gratuito." La designazione verr effettuata dalla Conferenza dei Capigruppo. Scadenza 15/01/2021 - Allegati: Avviso e modulo candidaturaProcedura negoziata ai sensi dell'art. 63 c. 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.iper l'affidamento dei servizi integrati necessari al funzionamento delle Scuole e dei Nidi d'Infanzia comunali ubicati nella Citt di Torino.Pubblicato il 22 giugno 2020Sportello catastaleSi comunica che lo Sportello Catastale di C. Racconigi 49, dal 15/6 riceve su appuntamento il LUN, MER e VEN dalle 9.00 alle 11.00 prenotando ai numeri 011 011/20303-20720. Si ricorda che lo sportello rilascia le visure catastali e planimetriche esclusivamente ai proprietari e non si accettano deleghe.Emergenza smogDal 1 aprile sono attive solo le Limitazioni Strutturali.- Benzina, gpl e metano Euro 0 e diesel Euro 0 e 1: fermi dalle 0 alle 24 festivi inclusi- Diesel Euro 2: fermi dalle 8 alle 19 dal luned al venerd URC attivo a distanzaSi informa che, a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al COVID19, l'ufficio URC (Ufficio della Sindaca per i Rapporti con i Cittadini) eroghera i propri servizi esclusivamente per via telefonica e telematica.Raccolta rifiutiPer i cittadini positivi al Covid-19 o per coloro che si trovano in quarantena o isolamento, l'invito quello di non differenziare i rifiuti di casa, ma di metterli in doppi sacchetti, avendo cura di inserirvi eventuali fazzoletti, guanti o mascherine usate.Tutte le info sulle pagine di AmiatIl Centro Lavoro Torino attivo a distanzaA causa dell'emergenza CoronaVirus, la sede temporaneamente chiusa ma l'attivit non si ferma: il Centro continua ad erogare i servizi di supporto alla ricerca del lavoro con nuove modalit a distanza. Maggiori informazioni.Dichiarazione IMU possibile presentare la Dichiarazione IMU online collegandosi al portale TorinoFacile ed autenticandosi con le proprie credenziali SPID, Torino facile, CIE o Certificato digitale.Nr. telefono per vittime di violenzaSe sei vittima di violenza o stalking possibile chiamare il numero 1522. Sulla pagina https://www.1522.eu/ anche possibile chattare in italiano e altre lingue Risponditore automatico (h.24): +39-011-011.011 Centralino: +39-011-011.999 - Fax: +39-011-011.22390 Emergenze Polizia Municipale: +39-011-0111 - Borseggi/Molestie: +39-011-011.30000 C.F. / P.IVA 00514490010

TAGS:Torino di Citt 

<<< Thank you for your visit >>>

Il sito ufficiale della Città di Torino

Websites to related :
HOSPIMEDIA, l’actualité des te

  Vous devez activer vos cookies afin d'accéder au site. Après réactivation, veuillez actualiser la fenêtre du navigateur. En savoir plus La couvert

Weinhandel Online-Weinversand -

  Über den Senza Parole, den beliebtesten Wein in unserem Sortiment, müss ... Rotwein | 75 clItalien, Apulien Dieser fruchtig-blumige Prosecco garan

AfrikaBurn - Burning Man regiona

  Wash your hands and stay informed. Emergency Hotline: 0800 029 999 | WhatsApp Support Line: 0600-123456 | Orvisit the SA Government COVID-19 website.W

Sun Loan Company® - Personal In

  Specializing In Loans From $150 to $4,500Loan amounts differ by location.Tell a friend, and get paid! Refer your friends and get a chance to make up t

New Jersey Radiology | Atlantic

  The health and well-being of our patients and staff continues to be our highest priorities. To minimize the risk of spreading COVID-19, all AMI locati

Buffalo Manufacturing - Buffalo

  MANUFACTURINGPARTNERThe world is changing. Manufacturing is getting leaner. Smarter. More specialized. Buffalo Manufacturing is leading the way. Learn

AGRANA International | Frucht,

  Im Segment Frucht verarbeiten wir Früchte und andere agrarische Rohstoffe zu hochqualitativen Produkten - für Kunden auf der ganzen Welt. Zum Fruch

Formation photographe profession

  PHOTOSTAGENotre équipe vous propose un catalogue de formations professionnelles en photographie et audiovisuelles adaptées à différents niveaux po

Home - Biodynamic Association of

  Learn the language of the soil The Biodynamic Association of India helps thousands of new people understand the basics of BD agriculture through its t

Fédération de Hockey sur Glace

  AHM Baie-ComeauAHM Blanc SablonAHM FermontAHM Haute-Côte-NordAHM Havre St-PierreAHM NatashquanAHM PessamitAHM Port-CartierAHM ScheffervilleAHM Sept-

ads

Hot Websites