Costiera Amalfitana: Cosa Vedere, Tour, Hotel e Offerte - Scopri la GUIDA

Web Name: Costiera Amalfitana: Cosa Vedere, Tour, Hotel e Offerte - Scopri la GUIDA

WebSite: http://www.costieraamalfitana.com

ID:201626

Keywords:

Vedere,Tour,Cosa,Costiera,Amalfitana,la,GUIDA,Scopri,

Description:

keywords:
description:Cosa vedere in Costiera Amalfitana: Mappa, Tour, Itinerari e Spiagge più belle. Quali hotel e B&B scegliere? LEGGI LA GUIDA DEFINITIVA PER LA TUA VACANZA!
ArrivareCosa fare Tour Escursioni Spiagge Attrazioni e MonumentiPaesi Agerola Amalfi Atrani Cetara Conca dei Marini Furore Maiori Minori Positano Praiano Ravello Scala Tramonti Vietri sul MareDormire Hotel Bed and BreakfastGustare Ristoranti Cosa MangiareBlog Costiera Amalfitana ArrivareCosa fare Tour Escursioni Spiagge Attrazioni e MonumentiPaesi Agerola Amalfi Atrani Cetara Conca dei Marini Furore Maiori Minori Positano Praiano Ravello Scala Tramonti Vietri sul MareDormire Hotel Bed and BreakfastGustare Ristoranti Cosa MangiareBlog Home Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è un paradiso naturale, non vi sono altre parole per definire questo luogo incantato, non a caso è uno dei 50 siti italiani che l’UNESCO ha dichiarato “Patrimonio dell’umanità” nel 1997.

La conformazione della Costiera  Amalfi Coast per gli stranieri  la rende simile ad un balcone sospeso a metà sulle acque blu cobalto del Tirreno e l’azzurro del cielo che molti pittori hanno provato a riprodurre nel corso degli anni.

Prima volta in costiera amalfitana ?Inizia Qui

La grande bellezza dei colori di questo paesaggio non può essere portata su tela e nemmeno l’obiettivo dei più grandi fotografi del mondo riesce a cogliere tutte le sfaccettature, ecco perché nella lista di luoghi da visitare almeno una volta nella vita, la Costiera Amalfitana rientra tra le prime posizioni.

La Costa Amalfitana, nota anche come Divina, è una terra viva, anche se le emozioni vissute fanno dubitare i visitatori che si tratti di un luogo reale. Solitamente, quando si ha l’impressione di trovarsi in un sogno, si dà un pizzicotto sul braccio: la sensazione di dolore è la prova che è tutto vero, ma in questo caso ci pensano i profumi e di sapori a rendere tutto indimenticabile.

ArrivareScoprireDormireGustare

La Costa d’Amalfi è nota per essere la terra delle zagare e dei limoni, della salsedine delle meravigliose spiagge e della macchia mediterranea più selvaggia, il tutto disposto in maniera verticale, insieme alle abitazioni affacciate sul mare e nascoste nel dedalo di viuzze pittoresche.

L’area si estende per 11.321 ettari tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno e conta 14 comuni: Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare e Agerola

I paesi sono collegati dalla Strada Statale 163 Amalfitana, considerata una delle più belle strade dello stivale costruita in epoca borbonica.

Il territorio offre ai turisti diverse possibilità e si candida a raccogliere le esigenze dei visitatori con un ampio ventaglio di alternative disponibili.

Le spiagge della Costiera sono un vero e proprio Paradiso: una gita in barca, oltre allo spettacolo immenso, consente di ammirare le meraviglie della natura direttamente dal mare.

Chi predilige il verde, invece, può incamminarsi lungo i tanti sentieri che si affacciano sulla Costa: negli ultimi anni il trekking ha conosciuto un notevole sviluppo grazie alla ribalta internazionale di percorsi come il Sentiero degli Dei.

Prenota Subito la Tua Vacanza

CostieraAmalfitana.com è il sito dedicato a tutti i turisti che ogni anno ci onorano con la loro presenza. Se siete alla ricerca di un hotel o di un bb, potete avvalervi del nostro comodo comparatore per confrontare i prezzi:



Booking.com

Vi aspettiamo a braccia aperte in Costa dAmalfi, siamo sicuri che non vi pentirete di aver scelto il nostro territorio!

Amalfi

la Costiera Amalfitana prende il suo nome proprio da questa cittadina che fu la prima delle quattro repubbliche Marinare. Amalfi era considerata una potenza nel traffico commerciale con lOriente per via del suo sbocco naturale alla Valle dei Mulini. Appena giunti sul posto si viene accolti dalle case bianche incastonate nella roccia come fossero dei diamanti, collegate tra di loro da suggestive scalinate e vicoli coperti. Il luogo più importante è la piazza dove si trova il Duomo di SantAndrea con il campanile e il Chiostro del Paradiso.

Continua

Atrani

è un piccolo borgo di appena 800 anime che si trova all’imbocco della Valle del Dragone. La piazzetta si affaccia direttamente sul mare con scorci mozzafiato, il tutto nel silenzio più completo visto che non si trova negli itinerari del turismo di massa. Atrani è uno dei borghi più belli d’Italia ed è il comune più piccolo per superficie. Da visitare la Chiesa di San Salvatore de’ Birecto del X secolo.

Continua

Cetara

è un pittoresco borgo di pescatori la cui attività principale è la pesca di tonni e alici. Dalla lavorazione si ottengono prodotti molto apprezzati come la colatura dAlici. Situato alle pendici del Monte Falerio, si distende in una vallata ricca di vigneti e agrumeti. Le abitazioni invece sono raggruppate intorno alla Chiesa di San Pietro, protettore del borgo.

Continua

Conca dei Marini

è un centro dal discutibile fascino a vocazione marinara circondato da terrazzamenti scenografici. Negli anni 60 molte star del jet set internazionale hanno scelto di rifugiarsi in questo luogo dimenticato dal mondo. A Conca dei Marini si trova il Convento di Santa Rosa, che sovrasta la costa dalla sua sporgenza rocciosa. È qui che nel Settecento è nata la sfogliatella, dolce tipico della tradizione partenopea.

Continua

Furore

è un paese che ha tanti soprannomi da “paese che non cè” a “paese dipinto”. Le abitazioni sono concentrate in piccole macchie che spuntano tra i terrazzamenti di vitigni. La piccola spiaggia è fatta di ciottoli che raccontano vecchie storie e che hanno suscitato linteresse di molti registi, uno fra tutti Rossellini.

Continua

Maiori

è una cittadina graziosa le cui strade salgono verso i monti e si perdono nel cielo. Scendendo a valle si trova il lungomare che è molto più ampio rispetto agli altri comuni della Costiera Amalfitana. Nel porticciolo turistico è possibile ammirare il castello di Miramare, spostandosi verso il centro non si rimane incantati dai palazzetti neoclassici con volte a botte sviluppati intorno al complesso medievale di Thoro-Plano.

Continua

Minori

soprannominata l’Eden della Costiera Amalfitana per la dolcezza del suo clima e la bellezza e fertilità dei suoi giardini. Minori conserva ancora il fascino del borgo marinaro e lungo i suoi pendii  piccole case colorate si adeguano ai terrazzamenti assolati dalla calda luce mediterranea, fondendosi con i lussureggianti limoneti. Le bellezze paesaggistiche fanno da cornice alla storia millenaria e ai pregevoli monumenti di varie epoche; la piccola ma confortevole spiaggia fornita di adeguate attrezzature balneari e l’ampia scelta di prodotti tipici, ristoranti e pasticcerie fanno della “città del gusto” un centro di villeggiatura accogliente e rinomato.

Continua

Positano

capitale del divertimento e la località molto conosciuta a livello internazionale. Le scalinate e le case intonacate a calce che seguono il disegno delle montagne, con la cupola di maioliche della Chiesa dellAssunta, la fanno sembrare una cartolina tridimensionale. Positano vanta una vasta produzione di sandali in cuoio e abiti in lino. La leggenda narra che sia figlia del mito, Poseidone aveva modellato Positano per amore di Pasitea, forse è per questo motivo che conquista il cuore dei visitatori.

Continua

Praiano

lagglomerato urbano si mimetizza con i limoneti e si divide in due parti, la prima si affaccia sul lembo di Costiera che porta a Torre di Conca, la seconda si perde nei colli di Fontanelle.  Praiano fa parte degli itinerari del turismo di nicchia, lontano dal caos i viaggiatori vengono rapiti e trasportati in una dimensione surreale. Spingendosi verso la marina di Praia si trova lomonima torre  eretta per difendersi dalle minacce saracene.

Continua

Ravello

è la città della musica, sede del Festival internazionale che richiama molti artisti da 60 anni. I paesaggi naturali, l’atmosfera incantata, la bellezza architettonica, fanno di Ravello un scrigno che custodisce le meraviglie della Costiera Amalfitana. Dal belvedere di Villa Cimbrone si ammira uno dei più celebri panorami. Altra attrattiva da ammirare è Villa Rufolo da cui, al pari di Villa Cimbrone, si gode di una spettacolare veduta che fa di Ravello una vera e propria terrazza sulla Divina.

Continua

Scala

gioiellino della Costiera, antica città nobiliare circondata da castagni che ha conservato chiese e palazzi e un centro storico che merita di essere attraversato in silenzio e con gli occhi allinsù. Tra le bellezze architettoniche da visitare vi è la Cripta del Duomo in stile romanico che ha subito un intervento di ricostruzione del Seicento ma conserva degli elementi originari e custodisce sculture in legno del 200 d.c.

Continua

Tramonti

il borgo montano si compone di 13 piccole frazioni a vocazione artigianale dove vengono impagliati a mano i listelli di legno sfibrato, cotto al forno che danno vita a splenditi cesti. Inoltre il territorio è ricco di piccoli laboratori dove si lavora il latte e si ottengono succulenti formaggi. Larchitettura religiosa ripercorre la storia della città attraverso chiese e conventi.

Continua

Vietri sul Mare

giungendo da Salerno è il primo comune della Costiera Amalfitana. La cittadina è nota per le ceramiche artistiche dai colori solari con cui si producono oggetti apprezzati in tutto il mondo. Il simbolo di Vietri sul mare è la cupola della Chiesa di San Giovanni Battista completamente rivestita di maioliche di colore giallo, verde e azzurre. Vi sono due spazi espositivi dedicati alla ceramica: il Museo della Ceramica Vietrese nel complesso di Villa Guariglia a Raito e il Museo Cargaleiro allinterno del Palazzo dei Duchi Carosino.

Continua CHI SIAMOCostieraamalfitana.com è uno dei primi portali turistici della Costa d'Amalfi nato nel lontano 2000. E' un punto di riferimento per i turisti che cercano su internet informazioni relative al territorio.SEGUICI Chi SiamoPrivacy e CookiePubblicità costieraamalfitana.com proprietà di Wellit03 S.r.l. 1999-2019 Tutti i diritti riservati - P IVA 05559260657 Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più
Edit with Live CSS
Save Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.

TAGS:Vedere Tour Cosa Costiera Amalfitana la GUIDA Scopri 

<<< Thank you for your visit >>>

Cosa vedere in Costiera Amalfitana: Mappa, Tour, Itinerari e Spiagge più belle. Quali hotel e B&B scegliere? LEGGI LA GUIDA DEFINITIVA PER LA TUA VACANZA!

Websites to related :
Freight exchange I Transport Exc

  keywords:freight exchange, transport exchange, transport, haulage, freight forwarder
description:Freight exchange and Transport Exchange (on-line). L

Pastene Quality Foods Since 187

  keywords:
description:
Celebrate National Pasta Month with 10% all Pasta productsMain menuShopAll ProductsBeansBread CrumbsCanned TomatoesCondimentsFi

Alcyon Association Hercolubus o

  keywords:
description:
Change languageEnglishFrançaisEspañolPortuguêsItaliano Change languageEnglishFrançaisEspañolPortuguêsItaliano

Word words-that-start-with-kna m

  keywords:
description:What is a words-that-start-with-kna, definition of words-that-start-with-kna, meaning of words-that-start-with-kna, words-that-s

Home | College of Engineering,

  keywords:
description:
Skip to main content MenuAudiences HomeFaculty/Staff ResourcesDepartmentsCenters and InstitutesResourcesA-

Startseite :: Pflegedienste Hein

  keywords:
description:
MenüKompetenzenPflegeversicherungKrankenversicherungTagespflegeEntlastungsangeboteHauswirtschaftServiceleistungenTagespflege L

This domain name has been seized

  keywords:
description:

Literature | Catalogs | Brochure

  keywords:Power Transmission, Product Literature, Catalogs, Brochures, Service Manuals, Application Profiles, Articles, Innovation Spotlights
descript

京彩|京彩平台网址

  keywords:京彩
description:❣️京彩计划全天免费【❣️京彩:lensmanshowpigs.com】专线导航路线,❣️京彩每日开奖推荐,河北快3玩法,地方福彩快三游戏.❣️京彩玩家最多,计划

KillerShot.com is for sale | Hug

  keywords:
description:Get a new domain name for your startup. Quick and professional service. Seamless domain transfers.
Questions?+1-303-893-0552Home

ads

Hot Websites