Ordine dei
predicatori

Provincia San Tommaso d’Aquino in Italia

chi siamo >cosa facciamo >dove siamo >

San Tommaso d'Aquino

Conosci il Santo >

Consacrati
alla predicazione della parola di Dio,
per annunciare in tutto il mondo
il nome del Signore Gesù Cristo.

Le
Notizie

vedi tutte le notizie

Gli esercizi spirituali: un dono per i Frati Predicatori studenti di tutta Italia

Leggi la notizia
TutteEvidenzaNotizie

Gli esercizi spirituali: un dono per i Frati Predicatori studenti di tutta Italia

Da lunedì 19 fino a sabato mattina 24 Settembre presso il Monastero di Bose in Piemonte, abbiamo vissuto l’esperienza degli …

Campo vocazionale: Ma voi chi dite che io sia?

Dal 16 al 19 settembre 2022, la Provincia San Tommaso d’Aquino in Italia ha offerto l’occasione di vivere alcuni giorni …

Sotto il cielo d’Irlanda 

“Il cielo d’Irlanda ha i tuoi occhi se guardi lassù. Ti annega di verde e ti copre di blu.Ti copre …

Una luce nella notte

Sabato 17 Settembre, presso la nostra Chiesa Madonna del Rosario di Avellino, i frati studenti con la comunità domenicana in …

Inaugurata la nuova sede del Centro studi sulla religiosità popolare

Il 16 giugno 1995 con queste parole il maestro dell’Ordine Domenicano, fra Timothy Radcliffe inaugurava il Centro Studi sulla religiosità …

(RI)VELAZIONI

L’intreccio tra arte e fede è ciò che caratterizza (RI)VELAZIONI, installazione di teli corredata da una traccia audio-poetica, a cura di fr. Sergio Catalano OP, …

Carica altre notizie

Chi
siamo

I Domenicani vivono in comunità fraterne, praticano la povertà, studiano e contemplano la Verità che libera e purifica, si consacrano a Dio per la missione della “predicazione della Parola di Dio, annunciando per il mondo intero il nome di Gesù Cristo”

Scopri di più >

Cosa
facciamo

scopri di più

Vita comune

L’obiettivo principale cui tende il vostro vivere insieme è che, nel comune progetto di ricercare Dio, conseguiate piena sintonia a livello di mente e di cuore curando la massima concordia tra quanti abitate sotto lo stesso tetto

La Preghiera

I nostri frati seguano l’esempio di San Domenico il quale, in casa o in viaggio, di giorno o di notte, era assiduo al divino ufficio e all’orazione e con grande devozione celebrava i misteri divini

Lo Studio

Il nostro studio non è una grazia per intellettuali, né la ricerca dell’erudizione per se stessa. Per volontà espressa e innovatrice di S. Domenico, lo studio è stato incluso nei propositi dell’Ordine per preparare al servizio dottrinale nella Chiesa e al ministero della salvezza del prossimo

La Predicazione

Ogni frate è predicatore, viaggiatore instancabile, cooperatore, professore di teologia, conferenziere, animatore di gruppi di preghiera, apostolo del rosario, apostolo nei Media, cappellano di ospedali, di scuole, di università; catechista, apostolo degli emarginati, ricercatore…

Famiglia
Domenicana

La famiglia domenicana è composta di frati chierici e cooperatori, di monache, di suore, di appartenenti ad istituti secolari e a fraternite di sacerdoti e di laici.

Monache

Fraternite Laiche

Suore

Movimento Giovanile

Fraternite Sacerdotali

Lodare
Benedire
Predicare

Tappe
formative

> La formazione domenicana> Prenoviziato> Noviziato> Professione religiosa> Studentato e studi teologici> I frati cooperatori

Scrivi un
messaggio

Ti risponderemo al più presto!